Russia abbatte 251 droni ucraini, Kiev colpisce impianto a Chernihiv: allarme droni a Oslo
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Russia abbatte 251 droni ucraini, Kiev colpisce impianto a Chernihiv: allarme droni a Oslo

guerra russia ucraina cartina con bandiere e carro armato

La Russia dichiara l’abbattimento di 251 droni ucraini. Un attacco russo ha danneggiato un impianto elettrico a Chernihiv.

Negli ultimi giorni il conflitto tra Russia e Ucraina ha raggiunto nuovi livelli di intensità, con il coinvolgimento diretto anche di spazi aerei civili fuori dall’area di guerra. Il ministero della Difesa russo ha annunciato di aver abbattuto nella notte 251 droni ucraini, mentre Kiev segnala un attacco a una centrale energetica nella regione di Chernihiv. Intanto, in Norvegia, un presunto avvistamento di droni ha causato ritardi all’aeroporto di Oslo.

carri armati su sfondo bandiera russia
carri armati su sfondo bandiera russia

Il record russo: abbattuti 251 droni ucraini

Secondo quanto riportato dal ministero della Difesa russo tramite il proprio canale Telegram, tra la notte del 5 e 6 ottobre sarebbero stati neutralizzati 251 droni ucraini ad ala fissa. L’attacco, considerato uno dei più massicci fino ad oggi, avrebbe coinvolto diverse aree: 40 droni sarebbero stati abbattuti in Crimea, 62 sul Mar Nero e decine nelle regioni di Kursk e Belgorod.

La portata di quest’azione, se confermata, rappresenterebbe una delle operazioni di difesa aerea più estese dall’inizio del conflitto. Tuttavia, fonti indipendenti non hanno ancora potuto verificare il numero effettivo di droni coinvolti, e Reuters riporta che gli attacchi russi in risposta hanno causato danni a infrastrutture critiche in Ucraina.

Blackout a Chernihiv e allarme droni in Norvegia

Parallelamente, l’Ucraina ha confermato un attacco russo a un impianto energetico nella regione di Chernihiv, nel nord del Paese. L’operatore locale Chernihivoblenergo ha comunicato via Telegram che l’infrastruttura è stata danneggiata da un bombardamento notturno nella zona di Ichnya, causando un blackout temporaneo. I lavori di ripristino sono iniziati ma procedono con cautela, a causa della situazione di sicurezza instabile.

In Europa, intanto, cresce la preoccupazione per la sicurezza aerea. Nella notte tra il 5 e il 6 ottobre, all’aeroporto di Oslo Gardermoen (Norvegia), un pilota della compagnia Norwegian ha segnalato la possibile presenza di droni in avvicinamento. Come riportato dall’agenzia norvegese NTB, l’evento ha causato il dirottamento di alcuni voli e il ritardo di altri, sebbene la polizia non abbia potuto confermare con certezza la natura dell’avvistamento.

Leggi anche
Meteo, alta pressione sull’Italia ma alcune regioni a rischio acquazzoni: ecco quali

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 6 Ottobre 2025 9:07

Meteo, alta pressione sull’Italia ma alcune regioni a rischio acquazzoni: ecco quali

nl pixel